Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a € 100,00

My Account

NON HAI UN ACCOUNT?
REGISTRATI

Articoli salvati nella Wishlist
Aggiornamenti sulla consegna deglio ordini e sui resi
Consigli personalizzati

vai alla registrazione

Aperitivo in spiaggia: tendenze 2021

aperitivo in spiaggia

C’è chi vive di notte e chi ama alzarsi all’alba per fare una passeggiata o una corsetta sul bagnasciuga. Poi c’è il momento dell’aperitivo in spiaggia, che si svolge in una finestra di tempo piuttosto elastica dalle 18 in poi, fino a sovrapporsi con la cena. E’ un momento magico, personalmente quello che preferisco di tutta la giornata in spiaggia.

Per molti mesi i nostri aperitivi sono stati virtuali, da soli davanti al computer, magari con un cocktail ready to drink in capsula o in lattina. Ha funzionato finchè serviva, ma a ripensarci adesso…che tristezza.

Dobbiamo ancora rispettare alcune semplici regole anti-contagio, ma possiamo tornare a goderci le giornate al mare, l’aperitivo in spiaggia, un pò di musica e due chiacchiere con gli amici.

Where: Beach club da sogno per un aperitivo in spiaggia

Se dobbiamo sognare…facciamolo in grande. Non mi accontento di uno spritz annacquato e due noccioline stantie, seduta in sedie di plastica. No, sto parlando d’altro. Ecco un paio di posti scovati online da non perdere:

  • Skorpios, Mykonos: il mare di un blu profondo e una spiaggia selvaggia. Un punto d’incontro tra meditazione e spiritualità, sperimentazione musicale, arte e design, ma anche buon cibo, un tramonto e un’atmosfera unica dal sapore decisamente hippie.
  • Atzaró Beach, Ibiza: un ristorante esclusivo dove cenare o semplicemente rilassarsi con un cocktail. Atmosfera ibizenca, acqua cristallina, cielo stellato.
  • La Réserve à la Plage, Ramatuelle: il posto perfetto per una pausa rilassante prima di immergersi nella movida di Saint Tropez. In una sola parola: chic all’ennesima potenza.

Beach club da sogno in Italia

Anche in Italia non mancano posti speciali per fare un aperitivo in spiaggia, godersi il tramonto e rilassarsi con gli amici. Ecco qualche spunto:

  • Phi Beach, Arzachena: un luogo elegante ed esclusivo con un paesaggio decisamente particolare. L’intero club si snoda tra una serie di nicchie naturali, modellate nella roccia da vento e mare.
  • Aperitivo in barca a Talamone: sapevate che a Talamone c’è una speciale cantina in fondo al mare? Dove riposano champagne, spumante e prosecco a 20 m di profondità. E’ possibile fare un’escursione in barca al tramonto e stappare una di queste particolari bottiglie, accompagnate da delizie di pesce fresco.
  • Alpemare, Forte dei Marmi: è uno storico bagno restaurato nientemeno che dalla famiglia Bocelli. Si respira proprio l’aria di lusso ed eleganza tipica del “Forte”.Grandi gazebo con tende bianche, tanto spazio a disposizione, discrezione, un’area relax nella pineta antistante dove fanno anche massaggi su richiesta. Ma poi, avete visto le cabine? Sembrano fatte apposta per Instagram!
  • Augustus Hotel & Resort, Forte dei Marmi: a proposito di Instagram…questo sembra il posto preferito di Chiara Ferragni. Anche qui le cabine hanno un bellissimo aspetto vintage, e affacciano sulla grande piscina, riscaldata se le temperature lo richiedono.

Si, lo so, sono un pò di parte, ma sono Toscana. Voi che posti da sogno avete da consigliare?

What: I cocktail più richiesti dell’estate

Cosa si beve all’aperitivo in spiaggia quest’anno? Pare che lo Spritz rimanga il re incontrastato dell’aperitivo, magari con qualche variante (Hugo, Pirlo, Cynar). Avete mai provato quello al profumo di lavanda?

Sembra però che quest’anno il tema ricorrente dell’estate sia: evasione e bollicine. Quindi via ai famosi cocktail con gli ombrellini, dal gusto tropicale e super-colorati. Tornano di moda anche tutti i cocktail con bollicine tipo Mimosa, Bellini, Rossini, Puccini.

E’ anche l’anno del Gin Tonic, che ha spopolato anche durante il lockdown con le versioni ready to drink in minisize. I produttori si sono sbizzarriti, c’è anche in gin che cambia colore a contatto con la tonica.

Io sono contraria alla dieta, soprattutto in vacanza, ma se vuoi risparmiare calorie, scegli l’analcolico, oppure un bicchiere di vino. Mai provato il Virgin Bloody Mary? E’ praticamente succo di pomodoro condito, analcolico, ed è meglio dei succhi di frutta usati come base per i altri tipi di cocktail. Al buffet evita patatine e noccioline e preferisci le cruditè.

How: Come prepararsi all’aperitivo in spiaggia.

 width=

Ed allora ecco il momento più rilassante della giornata: il ritorno a casa dopo una giornata di sole e una doccia rinfrescante prima di andare all’aperitivo.

  1. Preparate l’ambiente con un diffusore di essenze con oli essenziali di lavanda (lenitivo e rilassante), oppure menta (rinfrescante), pompelmo (energizzante). Vi aiuteranno ad entrare nel giusto mood per la serata.
  2. Finalmente una bella doccia rigenerante, con un bagnoschiuma delicato che non aggredisca la pelle già stressata dal sole. Stessa cosa per lo shampoo, è importante lavare via il sale dai capelli perché non si secchino eccessivamente e il colore non sbiadisca velocemente. Balsamo o maschera di fiducia sono richieste se avete i capelli lunghi, in modo che siano già districati e nutriti prima di passare allo step successivo.
  3. Se vi piace il look naturale applicate sui capelli un prodotto disciplinante anti-crespo che ne esalti la piega naturale. Se volete dare un pò di movimento, basta fare due trecce o due torchon e lasciar asciugare i capelli all’aria, otterrete delle perfette beach waves.
  4. Dopo la doccia la parola d’ordine è idratazione: potreste usare un olio multifunzione per idratare in profondità pelle e capelli, i migliori non ungono e lasciano un gradevolissimo profumo. Oppure un doposole specifico o una crema particolarmente ricca e nutriente che riporti la pelle ad uno stato di idratazione ottimale
  5. Adesso dedichiamoci al viso, partendo dalla detersione. È importante rimuovere ogni traccia di solari, sale o agenti inquinanti, ma con una detersione super delicata e non aggressiva. Con la pelle pulita possiamo poi applicare una maschera in tessuto lenitiva e idratante, come quelle di 111SKIN, delle quali abbiamo parlato questo articolo.sheet mask
  6. Concediamoci adesso 10 minuti di relax, magari con un po’ di musica, lasciamo che la maschera lenisca i rossori e decongestioni, che i prodotti si assorbano nella pelle e nei capelli e svuotiamo la mente come in una sorta di meditazione. Poi rimuoviamo la maschera e massaggiamo il siero rimanente, se la pelle ha ancora bisogno di idratazione ricorriamo ad una crema leggera, magari con una texture in gel.
  7. Gli ultimi ritocchi. Sciogliamo i capelli, qualche goccia di siero idratante e illuminante nei punti giusti: gambe,  decollete, zigomi, punta del naso e arco di cupido e siamo pronte.

Consigli di stile per l’aperitivo in spiaggia

Ovviamente molto cambia in base all’età e all’ambiente, ma in generale ci sono dei pezzi intramontabili che risultano sempre perfetti per questa situazione:

  • sandali bassi in cuoio, magari con applicazioni gioiello
  • zoccoli in legno d’ispirazione anni ’70
  • vestiti, camicie, pantaloni in lino, nella variante bianca o in tutte le sfumature del sabbia, caramello, ruggine
  • vestiti lunghi svolazzanti e romantici, in stile boho chic, che esaltano la pelle abbronzata e luminosa
  • abiti o accessori in crochet
  • shorts di jeans

Mi sembra di non aver dimenticato niente, adesso manca solo la compagnia giusta per passare una bella serata a piedi nudi sulla sabbia.

Alcuni articoli che potrebbero interessarti