Questa è un’estate strana, per tanti motivi. L’anno scorso era l’estate della “liberazione” dal virus, dove si tornava a respirare dopo la grande paura del lockdown, l’estate della speranza. Le cose non sono andate esattamente come speravamo. Questa è l’estate della consapevolezza. Siamo un po’ più consapevoli di quello che ci aspetta e anche un po’ rassegnati.
Tantissimi italiani sono partiti per le vacanze quest’anno, non hanno rinunciato a montagna o mare. Ci mancava l’aria di mare, della pineta, il frinire delle cicale a mezzogiorno e i grilli la sera. Nonostante il covid e le limitazioni, certe cose non cambiano. Soprattutto per chi torna ogni anno nello stesso luogo, è piacevole e rassicurante riconoscere le stesse facce, l’edicola, il supermercato, il profumo della tua schiacciata preferita.
Ed è piacevole anche tirare fuori dall’armadio la famose “cose per il mare”, che tutti hanno in casa in una busta o in una scatola. Parliamo ad esempio di accessori, ce ne sono alcuni che fanno subito estate, e che non passano mai di moda. Mi viene in mente l’aspetto bon ton dei vestiti di pizzo sangallo, gli abiti in lino, i piedi abbronzati avvolti da sandali bassi in cuoio, collane di corallo e turchese. Abbiamo voglia di vestiti leggeri e svolazzanti, anche di ispirazione etnica, che magari lasciano strategicamente scoperta la schiena o le gambe abbronzate.
In estate forse ci sentiamo più libere e ci prendiamo anche meno sul serio. Ci diamo la possibilità di giocare un po’ di più, magari con accessori più colorati del solito e stravaganti. E’ lo stesso anche quest’anno.
Accessori estivi per capelli
Partiamo dai capelli: in estate sono un disastro. Se sono lisci, con sudore e umidità si schiacciano sulla testa, se sono ricci diventano crespi, corti hanno bisogno di styling, lunghi fanno caldo. E dobbiamo anche proteggerli dal sole!
Possiamo quindi optare per acconciature che li raccolgono, come trecce e treccine, oppure mollette e cerchietti, oppure fasce e bandane. Dolce & Gabbana hanno proposto ad esempio dei foulard con delle bellissime stampe ispirate alla Sicilia annodati intorno alla coda o allo chignon, oppure avvolte intorno alla testa come un turbante.
E i cappelli? Vi dice niente #iamnotgoingtodoitgirl ? Su Tik Tok sta spopolando un mega cappello da spiaggia a tesa larga, anzi larghissima, assolutamente importabile e poco pratico, ma in effetti…bellissimo.
Orecchini trend dell’estate 2021
Quest’estate, per quanto riguarda gli accessori, è tornato un gusto un pò anni ‘80 ‘90, con collane e orecchini colorati e giocosi.
Sono tornate di moda collane e braccialetti di perline colorate, ma non perline qualsiasi, devono essere quadrate, di colori pastello e rigorosamente con le lettere che compongono il proprio nome. Assomigliano un po’ ai braccialetti di caramelle che ricevevamo per la befana e un pò ai cubi colorati con cui giocano i neonati. Li abbiamo visti inizialmente come gadget da appendere al cellulare, poi anche su altri accessori.
Un altro accessorio colorato che ha spopolato quest’ estate sono gli orecchini a cerchietto smaltati di tutti i colori e con charms di tutti i tipi. Si chiamano “huggie” e non sono da confondere con i noti prodotti per l’igiene dei neonati. Per capire il genere basta dare un’occhiata qui. Tanto per cambiare, li abbiamo visti spesso indossati da Chiara Ferragni, che ha lanciato il trend.
Non a caso, anche la sorella Valentina ha lanciato una linea di orecchini, che si chiama Uali, anche questi di ispirazione anni ‘80, colorati e divertenti.
Sempre ispirati ai “moschettoni” da arrampicata, la Ferragni ha indossato anche gli EÉRA, degli orecchini di ispirazione industrial, in oro bianco, ma colorati.
Infine, per personalizzare la propria combinazione di orecchini e cambiare look in un attimo, ci sono charms e catenelle che si possono montare praticamente su qualsiasi orecchino. Immaginate catenelle luccicanti, charms a forma di orsetto o di ciuccio, ciondoli a forma di frutta, brillantini…per un look non proprio minimal.
Scarpe e sandali dell’estate 2021
Anche per quanto riguarda le calzature ci sono i classici come i sandali bassi in cuoio, magari infradito, i sandali gioiello da sera, che impreziosiscono qualsiasi outfit, oppure gli zoccoli in legno.
Un altro must dell’estate sono i sandali Birkenstock, in particolare il modello Arizona, quello con due fasce. Per anni sono state snobbate come “ugly shoes” ortopediche per turisti, ma adesso le vediamo ovunque. Vengono tanto apprezzate per l’aria un po radical chic che ci permette di smorzare e rendere più portabili gli outfit troppo eleganti. Non è un caso infatti che anche gli stilisti più prestigiosi abbiano voluto disegnare un modello personalizzato di questi sandali (Jil Sander, Valentino, Roger Vivier). Ormai li indossano tutti, modelle, influencer, vip.
Piccola tip personale: alternatele ad altri sandali perché anche solo portandole in città c’è un alto rischio di abbronzarsi i piedi a strisce.
Ricordano un po le espadrillas, ma anche le pantofole da camera in velluto, quest’anno sono di gran moda le friulane. Sono calzature fatte generalmente di stoffa, con la suola in gomma, originarie delle campagne del Friuli e poi diventate “ufficialmente” le scarpe dei gondolieri a Venezia. Sono semplici, ma molto chic proprio nella loro semplicità. Ce n’è una versione speciale a tema “marittimo” che mi ha conquistato, a righe, che ricorda la tela dei lettini e degli ombrelloni della versilia.
Ci è voluto un pò prima di abituarsi all’estetica di questi sandali, ma anche loro hanno conquistato il loro spazio tra i trend 2021: i sandali Lido di Bottega Veneta. Con la fascia intrecciata e imbottita, la punta quadrata e in colori pastello, il tacco di varie misure.
Conclusione
Tutto questo per dire che se ancora non vi siete accaparrate questi must-haves dell’Estate, siete ancora in tempo a regalarveli approfittando dei saldi.
Se non siete ancora state in vacanza avrete sicuramente modo di sfoggiare i vostri nuovi accessori. Altrimenti potrete sfruttarli in città, per un aperitivo in centro, per una gita di qualche giorno, non sono strettamente legati alla vita di mare o alle vacanze.
Magari invece siete tornate da poco e vi state lentamente abituando alla routine, metabolizzando il prossimo rientro al lavoro e ripensando ai bellissimi posti visitati. Il ritorno alla vita normale non è sempre facile e magari possiamo cercare di alleggerirlo con un po’ di “self care”: un giretto di shopping con i saldi, una mezza giornata in piscina, un trattamento nel proprio centro estetica di fiducia, oppure anche solo scrub e crema tutte le sere per mantenere l’abbronzatura.