Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a € 100,00

My Account

NON HAI UN ACCOUNT?
REGISTRATI

Articoli salvati nella Wishlist
Aggiornamenti sulla consegna deglio ordini e sui resi
Consigli personalizzati

vai alla registrazione

Qual è la miglior crema viso per pelli secche?

Qual è la miglior crema viso per pelli secche?

Iniziamo con un “Dipende”

Scommetto che questa risposta ve l’aspettavate. La filosofia di Seiskin si basa sulla cura della pelle e sulla scelta di una skincare personalizzata, quindi non ci sono prodotti che vanno bene per tutti. Il nostro consiglio è sempre quello di confrontarsi con una skin therapist specializzata, come Sonia, per scegliere insieme la routine più efficace per voi.

Rimanete sintonizzate comunque, risponderemo tra poco alla domanda iniziale, ma a modo nostro. Abbiamo pensato ad un modello di skincare routine perfetta per una pelle secca, giusto per farvi venire l’acquolina.

Cos’è la pelle secca

La pelle secca è un problema comune che colpisce molte persone. È una condizione in cui la pelle perde la sua naturale idratazione e diventa ruvida, tesa e talvolta pruriginosa. Questo avviene quando la pelle non è in grado di trattenere abbastanza acqua o quando la sua produzione di sebo, l’olio naturale prodotto dalle ghiandole sebacee, è insufficiente. Fortunatamente, ci sono molte soluzioni disponibili per trattare la pelle secca e ripristinare la sua salute e vitalità.

Quali sono i segni di una pelle secca

Ci sono diversi segni che indicano la presenza di pelle secca. Innanzitutto, la pelle appare opaca e priva di luminosità. Può apparire screpolata, con piccole crepe o squame che si formano sulla superficie. La sensazione di prurito è comune, specialmente dopo il contatto con l’acqua o quando la pelle è esposta a temperature estreme o a condizioni atmosferiche avverse come vento, sole o aria secca. In alcuni casi, la pelle secca può causare irritazione e arrossamento.

Questa condizione può manifestarsi su diverse parti del corpo, come il viso, le mani, le gambe o altre zone esposte. Può essere causata da fattori esterni, come l’ambiente, l’uso di detergenti aggressivi o l’esposizione a sostanze chimiche irritanti. Possono contribuire anche alcune condizioni mediche, come l’eczema o la dermatite atopica

Come prendersi cura della pelle secca

1. Detersione.

Una corretta routine di skincare per la pelle secca inizia con la pulizia. È consigliabile utilizzare un detergente delicato e senza alcool, in modo da non rimuovere eccessivamente l’umidità naturale della pelle. Evitare anche di lavare il viso con acqua calda, poiché l’acqua calda può rimuovere gli oli naturali dalla pelle e peggiorare la secchezza. È meglio utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato per il viso.

In questo caso Seiskin consiglia la Glucana Cleansing Bar, un cleanser pratico e delicatissimo che deterge la pelle senza aggredirla e la prepara agli step successivi della skincare routine.

2. Idratazione. (ovvero la miglior crema viso per pelli secche)

Dopo la pulizia, è importante applicare una crema idratante specifica per la pelle secca. Le creme idratanti per la pelle secca sono solitamente più ricche e contengono ingredienti come l’acido ialuronico, il burro di karité o l’olio di jojoba, che aiutano a trattenere l’umidità, a mantenere la pelle idratata e a ripristinare la barriera cutanea danneggiata.

Quando si applica una crema idratante per la pelle secca, è importante farlo regolarmente, preferibilmente dopo la pulizia del viso. È meglio utilizzare una crema idratante senza profumo o con profumi leggeri, in modo da non irritare ulteriormente la pelle secca. Inoltre, è possibile utilizzare una crema più leggera durante il giorno e una crema più ricca durante la notte, per fornire un’idratazione extra mentre si dorme.

A questo proposito vi consigliamo un’ottima combinazione di Biopeptix: la Vitamina Day Creme e la Vitamina Night Creme.
La prima è un’emulsione leggera e facile da usare, dalla consistenza gelatinosa, perfetta per il giorno. Fornisce alla pelle un vero boost di vitamine e minerali, come le vitamine A, C, E e K, zinco, beta-carotene, ferro, magnesio e rame, più altri estratti vegetali antiossidanti.
La crema notte invece ha una texture leggermente più ricca e può essere usata anche di giorno, in caso la pelle ne abbia necessità, perché ha anche un fattore di protezione solare.

Un’altra soluzione consigliatissima per la cura delle pelli secche è la Crème Hydravit’S di Biologique Recherche, una crema-trattamento che idrata in profondità e a lungo la pelle secca e disidratata, la ricarica di energia e stimola la produzione di collagene.

3. Idratazione Plus

Oltre alla crema idratante, è possibile utilizzare anche un siero o un olio viso specifico per la pelle secca. Questi prodotti sono più concentrati e possono fornire un’ulteriore idratazione e nutrimento alla pelle. Possono essere utilizzati prima della crema idratante o mescolati ad essa per aumentare l’efficacia. Nello shop di Seiskin trovate il fluido Aquasphere, da usare in combinazione con la vostra crema per un’idratazione ancora più profonda.

Per migliorare ulteriormente l’idratazione è possibile utilizzare una maschera idratante una o due volte a settimana. Le maschere idratanti aiutano a rinfrescare e nutrire la pelle in profondità, fornendo un boost di idratazione. Trovate qui la nostra selezione

 class=

4. Esfoliazione

Un altro passo importante per prendersi cura della pelle secca è l‘esfoliazione regolare. L’esfoliazione rimuove le cellule morte dalla superficie della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e migliorando l’assorbimento dei prodotti idratanti. Tuttavia, è fondamentale scegliere un esfoliante delicato, adatto alla pelle secca, per evitare di danneggiare ulteriormente la pelle. L’esfoliazione dovrebbe essere effettuata una o due volte alla settimana per ottenere i migliori risultati.

5.Protezione solare

Durante il giorno, è importante proteggere la pelle secca dai danni causati dai raggi solari utilizzando una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare adeguato. L’esposizione eccessiva al sole può aggravare la secchezza e provocare danni a lungo termine alla pelle. Pertanto, è fondamentale utilizzare una crema solare con un alto fattore di protezione solare (SPF) ogni volta che si esce al sole. Questo aiuterà a prevenire danni alla pelle e a mantenerla idratata.

6. Stile di vita sano

Infine, è importante mantenere uno stile di vita sano per mantenere la pelle secca sotto controllo. Bere molta acqua, seguire una dieta equilibrata e avere una buona routine di sonno sono tutti fattori che contribuiscono a una pelle sana e idratata. L’idratazione interna è importante quanto l’idratazione esterna per mantenere una pelle sana e priva di secchezza.

Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno può contribuire a migliorare l’aspetto e la salute della pelle. Inoltre, evitare l’uso eccessivo di alcol e caffeina può aiutare a mantenere un equilibrio idrico adeguato nella pelle.

Conclusioni

In conclusione, prendersi cura della pelle secca richiede un’adeguata routine di skincare che comprenda la pulizia delicata, l’applicazione di creme idratanti specifiche, l’utilizzo di sieri o oli viso, l’applicazione di maschere idratanti e la protezione solare. È importante evitare prodotti aggressivi e mantenere la pelle idratata sia internamente che esternamente.

Infine, è consigliabile consultare un dermatologo se la pelle secca persiste nonostante l’utilizzo di prodotti specifici. Un dermatologo potrà consigliare trattamenti più intensivi o prescrivere creme specifiche per risolvere il problema della pelle secca.

Alcuni articoli che potrebbero interessarti