Adesso è il turno di “prova costume” e “insalatone”. Non le sopporto proprio. Ci ricordano ogni anno che ci dobbiamo mettere alla prova e fare delle rinunce. Non ci sto! Non dobbiamo superare nessuna prova.
Ammetto che c’è sempre un pò di imbarazzo e insicurezza quando ci mettiamo in costume per la prima volta dell'anno, di solito migliora giorno per giorno, rendendosi conto che c’è sempre qualcuno “messo peggio di noi”. Immagino che ci sia anche chi non prova imbarazzo, magari si è allenato in palestra fino al giorno prima e non vede l’ora di mostrare i risultati. Lo immagino, perché non ho mai provato questa sensazione.
Abbiamo tanto aspettato quest'estate, per una serie di motivi, e adesso...non siamo pronte? Sarebbe stato meglio allenarsi in palestra, non esagerare con l’home delivery, fare dei trattamenti e dei massaggi specifici in maniera costante. Lo sappiamo già, ma non l’abbiamo fatto, e adesso?
Rimedi last minute per sopravvivere alla prova costume 2021
Partiamo dal fatto che non dobbiamo passare nessun test, ma che il nostro obiettivo quest'anno è sentirci a nostro agio in costume, superare l'insicurezza e goderci la vacanza.Se penso alla parola estate, voglio pensare alla spiaggia, al mare, teli bianchi svolazzanti, aperitivi al tramonto con gli amici, quella luce calda e dorata a fine giornata, non alla prova costume.
Anche se è difficile da accettare, il nostro corpo non cambierà drasticamente in una settimana, nemmeno in 10 giorni, quindi vediamo cosa si può fare:
1. Scegliere un costume adatto alla nostra fisicità
Superiamo anche i classici schemi della donna mela, pera, triangolo invertito, clessidra etc etc. Scegliere il costume adatto a noi significa valorizzare i nostri punti forti e camuffare quelli deboli, per riportare armonia ed equilibrio tra le forme. Per ottenere questo risultato ci sono due principi base:- colori vivaci e brillanti, stampe, fantasie, ruches svolazzanti, applicazioni di perline richiamano l'attenzione e banalmente "allargano"
- colori scuri, tenui, linee pulite ed essenziali distolgono l'attenzione e passano in secondo piano
Se al contrario abbiamo le spalle pronunciate e i fianchi stretti, meglio scegliere un reggiseno semplice, magari anche un monospalla, e puntare sullo slip.
In caso di adiposità su pancia e fianchi, si può optare anche per gli slip a vita alta, stile anni '50, con tessuti contenitivi e fascianti, magari drappeggiati.
Trend costumi 2021
Se oltre a sentirci a nostro agio vogliamo anche essere in trend, ecco qualche spunto:- laccetti, laccetti ovunque, sui fianchi, intorno al busto, sulla schiena
- ritornano gli anni 80 con il crinkle, quel tessuto elastico e confortevole con le "rughette"
- slip a v, che valorizzano le forme e slanciano le gambe
- cutout, linee semplici ed essenziali con qualche richiamo agli anni 90

fonte: Calzedonia
2. A tavola scegliere la semplicità
Non parlerò della famosa "insalatona", che sembra una panacea per tutti i mali, mettersi a dieta stretta non serve, ma qualche piccolo accorgimento può fare la differenza. Magari non ci faranno perdere chili, ma almeno potrebbero servire a farci sentire sgonfie, meno appesantite, più "in forma".Per sentirci più leggere e combattere la ritenzione idrica basta bere spesso, limitare sale e alcool, evitare il junk food e preferire cibi semplici, non troppo processati. Gli spaghetti al pomodoro ci possono stare, l'hamburger del Mc Donald con patatine e salsine no.
Per evitare la fastidiosa sensazione di gonfiore addominale manteniamo l'intestino regolare con fibre, una moderata attività fisica, acqua e se necessario, fermenti lattici e alimenti con probiotici naturali. Sempre utile il caro vecchio bicchiere di acqua tiepida con limone la mattina a digiuno.
3. Cura della pelle
Combattere la cellulite, la pelle a buccia d'arancia e i chili di troppo in una settimana non è realistico, ma si possono fare grandi cose per una pelle più luminosa e levigata.Prova questa routine:
- la mattina dry brushing, ovvero passa una spazzola apposita con fibre naturali su tutto il corpo, seguendo la direzione della circolazione, dalle estremità verso il cuore. Oltre ad essere un potente scrub, ha un piacevole effetto rinvigorente, riattiva la circolazione, ottimo per la cellulite.
- una doccia veloce con getti alternati di acqua calda e fredda, con un bagnoschiuma neutro che coccoli un pò la pelle che abbiamo aggredito con lo scrub. Nutri poi la pelle con un olio profumato che non unge e si assorbe facilmente
- la sera, se hai tempo, fai un trattamento a base di fanghi, una doccia stavolta rilassante, magari con oli essenziali. Applica tutte le sere una buona crema idratante e massaggiala con cura e pazienza. Vedrai i risultati a breve.
4. Mani e piedi
Che tu sia tipo da birkenstock o da sandali gioiello, avere piedi e mani curati fa sicuramente sentire meglio e in ordine. Non sono nemmeno necessari smalto, ricostruzione e nail art, basta evitare i temutissimi talloni screpolati.Per iniziare rivolgiti ad una professionista, che saprà dare una forma alle tue unghie e risolvere gli inestetismi più gravi, poi mantieni il risultato con crema e massaggio e occasionalmente con un pediluvio rilassante.

5. Un po' di colorito
È risaputo che un po' di abbronzatura ci fa sembrare più in salute e minimizza i difetti. Giusto un po', senza esagerare, un colorito dorato che ci fa sentire più sicure e fa vedere meno cellulite e pelle rilassata.Per essere preparata inizia ad esporti gradualmente al sole anche a casa, o in piscina, bastano pochi minuti al giorno. Durante la pausa pranzo, se puoi scegliere, fai un giro al parco invece di stare chiusa in ufficio con l’aria condizionata a palla.
6. No alla ricrescita
Anche lo stato dei nostri capelli incide particolarmente sul nostro stato d’animo. Sembrano sciocchezze, ma con i capelli lucidi e profumati ci sentiamo immediatamente più belle.Fino a qualche anno fa c’era la tendenza ad aspettare la fine dell’estate per tornare dal proprio parrucchiere, tanto si sa…il sole e il mare li rovinano, sarebbero soldi buttati. Oggi abbiamo un sacco di alternative per prenderci cura dei capelli in modo semplice e non c’è bisogno di aspettare la fine dell’estate. Ad esempio lo stesso olio multifunzione che abbiamo usato per il corpo è adatto anche a proteggere i capelli dal sole e dalla salsedine.
Se poi è troppo caldo per lasciare i capelli sciolti sulle spalle, ci sono mille accessori con i quali giocare per raccoglierli e aggiungere anche un tocco originale al nostro outfit (fasce, cerchietti, turbanti, cappelli di paglia). Oppure, se non siamo tipo da “cose in testa” ci sono sempre le trecce, che da qualche anno sono tornate di moda e aiutano a tenere i capelli ordinati in maniera elegante.
Adesso siamo pronte?
Godiamoci la vacanza!