Salta al contenuto
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori a € 100
Acquista senza stress: scegli KLARNA

Blog SEIskin

Pelle che si sfoglia? Rimedi per spellature da sole

Pelle che si sfoglia? Rimedi per spellature da sole

In questo caso è proprio il caso di dire: prevenire è meglio che curare. Non possiamo farci niente, l’abbronzatura prima o poi se ne andrà e torneremo al nostro colorito naturale. Possiamo però fare in modo che questo processo avvenga in modo graduale e senza spellarci.Normalmente la pelle abbronzata che si spella ci mette più o meno un mese a tornare del suo colore naturale, ma se questo avviene prima, la causa potrebbe essere un’esposizione selvaggia ai raggi solari senza una protezione adeguata, o per troppo tempo.Perché la pelle si spella?La pelle svolge un’importante funzione di barriera e grazie ad un delicato equilibrio idrolipidico è in grado di trattenere le molecole d’acqua all’interno dell’epidermide per un aspetto sano e idratato.L’esposizione solare rappresenta una vera e propria aggressione, l’equilibrio idrolipidico viene alterato, la pelle non è più in grado di trattenere acqua e diventa più sensibile, oltre ad apparire spenta e disidratata. Viene meno l’effetto barriera ed è più esposta ad aggressioni ed infezioni.Inizialmente la pelle appare tesa, con una costante sensazione di “pelle che tira”, poi diventa ruvida e squamosa. Iniziano le prime screpolature e si staccano le prime “squame” sotto forma di una polvere sottile. Continua poi la desquamazione, spesso accompagnata da una sensazione di prurito.Prevenire le spellature da soleL’unico vero segreto per non arrivare all’ antiestetica “spellatura ”è la prevenzione. Una volta che la pelle ha iniziato a disidratarsi e squamarsi è difficile invertire questo processo naturale, meglio pensarci prima.A questo scopo è importante proteggersi sempre durante l’esposizione solare. Si, perché le creme solari, non hanno solo il compito di proteggerci dai danni dei raggi uv, ma anche dalla disidratazione e dalla secchezza. Spesso infatti le creme con spf, sia con filtro fisico che con filtro chimico, hanno una texture più pesante delle creme normali, proprio per avere un effetto barriera.Le indicazioni sono sempre le stesse: evitare l’esposizione selvaggia, proteggersi e rimanere idratati, sia dall’interno che dall’esterno. Sembrerà banale, ma il buon vecchio consiglio dei due litri d’acqua al giorno è sempre valido.Ma bere non basta se la pelle non riesce a trattenere l’acqua al suo interno e quindi a rimanere idratata. E’ fondamentale anche che il film idrolipidico sia integro e funzionante e gli attivi più indicati a questo scopo sono: composti lipidici come le ceramidi che si integrano perfettamente con la barriera cutanea endogena, rinforzandola emollienti ed umettanti come aloe, acido ialuronico, burro di karitè o pantenolo, tutti con azione lenitiva e fortemente idratante. Per conservare questo strato protettivo è bene evitare detergenti troppo aggressivi o docce troppo calde, ma anche sciacquare bene la pelle dopo ogni bagno in piscina o al mare perché sale e cloro sono agenti irritanti.Ricapitolando, ecco come ottenere un’abbronzatura bella e sana e mantenerla a lungo: preparare la pelle al sole idratandola in profondità e con una leggera ma costante esfoliazione mantenersi idratati dall’interno con una dieta ricca di acqua, frutta e verdura e magari con l’aiuto di integratori specifici esporsi gradualmente e sempre con una protezione adeguata curare la pelle dopo l’esposizione con un buon doposole idratante e lenitivo Rimedi per spellature da soleE se il danno è già fatto? Se ci ritroviamo con la pelle disidratata che si spella? Magari lasciandoci delle antiestetiche macchie più chiare?Il rimedio dipende dalla gravità del danno. Se ci siamo letteralmente “bruciate” è bene correre ai ripari con creme specifiche: lenitive, idratanti e ristrutturanti. L’ingrediente per eccellenza di questo tipo di creme è l’aloe, ma anche l’acido ialuronico è molto utile per l’idratazione, come abbiamo accennato in questo articolo.Per un sollievo immediato dalle scottature sono utili degli impacchi freschi, meglio ancora se con garze imbevute con infusi lenitivi come quello di camomilla. Magari una doccia fresca, un morbido telo di cotone per asciugarsi delicatamente, tamponando e non sfregando, e dopo un olio o una crema doposole. Piccolo consiglio: se tenete il doposole in frigo l’applicazione sarà una vera goduria!Idratazione ed esfoliazioneGli unici veri rimedi per le spellature da sole sono proprio questi: idratare a fondo ed esfoliare delicatamente, ma attenzione, anche qui dipende dalla situazione.Se la pelle è ancora arrossata e irritata dal sole, è indispensabile idratare, ma assolutamente sconsigliato esfoliare. Solo dopo che sarà passata la fase “critica” e si tratterà solo di rimuovere le cellule morte, si potrà ricorrere allo scrub.Sulla questione scrub si potrebbe aprire un intero capitolo. Ci sono scrub con granuli più fini o più grossi, che si sciolgono in acqua o no, professionali e fai da te. Poi ci sono i peeling, che consistono invece nell’applicazione di sostanze chimiche sulla pelle. L’obiettivo però è lo stesso: rimuovere gli strati superficiali della pelle per favorire il rinnovamento cellulare.Se la pelle non è più arrossata e l’unico problema sono le antiestetiche squame che si staccano, possiamo fare lo scrub un paio di volte a settimana, sempre seguito da un olio o una crema molto idratante. E continuare così finchè la nostra pelle torna alla normalità.Prodotti consigliati per spellature da soleOggi sono andata a curiosare nel kit di fiducia di Sonia, ovvero una serie di prodotti che nel corso degli anni ha provato e riprovato e che le sono entrati nel cuore, sui quali sa di poter fare affidamento. In particolare, nei suoi 30 anni di esperienza ha individuato una serie di prodotti ad hoc per riparare la pelle che si spella dopo sole, che vorrei condividere con voi. Vi svelo i suoi segreti:Il doposole base, che Sonia consiglia alle sue clienti come parte della routine da spiaggia, è il Reparation U.V di Biologique Recherche, idratante e lenitivo, previene macchie e desquamazione.Se la pelle della cliente ha bisogno di particolari cure ed è veramente provata dall’esposizione solare, la crema più adatta è la Creme MSR-H, disponibile anche nella versione corpo. E’ stata studiata come crema anti age, particolarmente indicata per gli inestetismi e gli squilibri cutanei legati alla menopausa, ma i suoi ingredienti e i suoi effetti la rendono una perfetta crema doposole. Infatti idrata e nutre in profondità, rende la pelle più soda e compatta e riempie le rughe e le linee di espressione meno marcate.Infine come “salvavita” per dare sollievo alla pelle arrossata e irritata dal sole, da usare anche più volte a settimana come trattamento lenitivo e idratante, due maschere speciali: la Masque Biosensible da tenere in posa 15 minuti e sciacquare, in grado di spegnere qualsiasi “incendio”(è soprannominata coupe-feu). E’ super-lenitiva, dà immediato sollievo alla pelle irritata e sensibile e la aiuta a rinnovare il suo naturale film protettivo la maschera in tessuto 111SKIN Y Theorem Bio Cellulose da tenere a portata di mano come rimedio sos dopo una giornata al mare. Questa maschera in particolare è stata la prima formulata dal Dr Alexandrides, ed è stata proprio quella che l’ha reso famoso. Era stata pensata per aiutare i suoi pazienti nel recupero post operatorio dopo interventi estetici invasivi e testata anche su pazienti con ustioni gravi. E’ perfetta per questo scopo. Infatti vi consiglio di andare a sbirciare nel sito, perché c'è tutta una linea Y Theorem (siero, crema giorno e notte e trattamento intensivo in ampolle) Un ultimo consiglio per evitare spellature da sole e mantenere l'abbronzaturaIn definitiva, il colorito dorato che abbiamo conquistato con tanta fatica non è destinato a durare, dobbiamo accettarlo. Possiamo però mantenere una pelle sana e luminosa e far durare l’abbronzatura il più a lungo possibile, aiutando la nostra pelle nei suoi naturali processi di rinnovamento.Non ci sono solo rimedi cosmetici per aiutare questo processo naturale ma anche piccole accortezze. Finché le temperature lo permettono lasciate la pelle scoperta il più possibile, libera di respirare. Prediligete tessuti naturali ed evitate di costringerla in abiti troppo aderenti e sintetici. La pelle trae giovamento dalla luce solare (nella giusta misura) e dall'esposizione all'aria (preferibilmente buona). Il risultato, meglio ancora se con la giusta idratazione, è una pelle sana, luminosa e setosa.E la tua pelle come sta?Siete riuscite ad essere costanti con protezione, idratazione ed esfoliazione?A fine estate è normale ritrovarsi con la pelle un po' più secca, irritata, magari con qualche macchiolina in più e qualche brufoletto. Il modo migliore per vedersi subito meglio ed evitare che la situazione peggiori è rivolgersi ad un'esperta e scegliere insieme i prodotti più adatti. Con la giusta skincare routine e un po' di costanza i risultati non tarderanno ad arrivare.La nostra skin-therapist Sonia è a disposizione per una consulenza personalizzata.Prenota ora

Saperne di più
Beauty case da ufficio: benessere, idratazione e freschezza anche fuori casa

Beauty case da ufficio: benessere, idratazione e freschezza anche fuori casa

Qual è la prima cosa che fate quando iniziate a prendere confidenza con un nuovo ambiente di lavoro? E la prima quando state per lasciarlo?Io, non appena mi sento un pò più “confident” in un nuovo ambiente, cerco un cassetto dove poter lasciare le mie cose: bustine di tè e cialde di caffè, antidolorifici d’emergenza, deodorante e poco altro, piccole cose che mi danno sicurezza e fanno tanto “casa”. In poche parole il mio beauty case da ufficio.Ed è anche una delle prime cose che porto a casa quando non mi sento più a mio agio in un posto e prevedo di lasciarlo presto.D’altronde passiamo in ufficio gran parte della nostra giornata e, per quanto ci piaccia il nostro lavoro, è lecito cercare di rendere questo tempo un pò più piacevole.Molte/i di noi sono già tornate in ufficio da un pò dopo un lungo periodo di smart working, con nuove misure di sicurezza: mascherine, distanziamento, purificatori d’aria e molte altre restrizioni. Magari ci eravamo abituate a stare a casa,in tuta, arrampicate sulla sedia della cucina mentre i bambini urlavano in sottofondo o semplicemente da sole davante al monitor.E invece eccoci di nuovo: sveglia presto, preparare e portare i figli a scuola e via in ufficio. Una pausa pranzo veloce, magari davanti al computer, riunione a sorpresa, un cliente poco collaborativo, un’incomprensione con un collega.E poi, dopo 8 ore? Usciamo finalmente dall’ufficio, ma la giornata non è finita. Palestra per le temerarie, un aperitivo con le amiche, andare a prendere i figli dai nonni e dedicargli tutte le nostre attenzioni oppure una cena importante. Non è facile resistere alla tentazione di correre a casa per buttarsi sul divano, mangiucchiare qualcosa e passare ore tra tv e computerCome arrivare a sera ancora cariche?Questa è una questione estremamente personale, ognuno deve trovare la sua ricetta, ma ci sono diversi fattori che incidono sul nostro benessere mentre siamo in ufficio e sulle nostre energie: prodotti beauty da ufficio alimentazione mindset Beauty case da ufficio: prodotti salvafacciaQuando scegliamo i prodotti da mettere nel nostro beauty da ufficio non si tratta tanto di “essere sempre a posto”, di avere i capelli in ordine ed essere sempre perfettamente truccate.Secondo la filosofia di Seiskin, si tratta piuttosto di avere un aiuto in più per alleviare la classica pesantezza intorno agli occhi, per non sentire la pelle che tira e pizzica e arrivare alla sera fresche come una rosa...o quasi.Spesso basterebbe rinfrescarsi il viso con dell’acqua, ma magari siamo truccate e non vogliamo fare danni, oppure non abbiamo acqua a disposizione. Io ad esempio ho la pelle ipersensibile e reattiva e con gli sbalzi di temperatura diventa rossa, pizzica, tira. Pensate che bella combinazione poi con mascherina e aria condizionata!Quello che cerco è qualcosa che mi rinfreschi e idrati e mi dia una bella sensazione di comfort. Vorrei uscire dall’ufficio e non sentirmi sbattuta ed esausta, ma avere ancora voglia di fare una passeggiata in centro, un aperitivo, di passare del tempo con le persone care.A questo proposito ci sono un paio di step da ricordare per mantenere una pelle idratata e luminosa:Rinfrescare e idratareStavo giusto pensando che ci vorrebbe uno spray rinfrescante, proprio come il Rejuva-Tech di Bakel. E uno spray de-stress, che regala una bella sensazione di freschezza e benessere e contiene ben 23 principi attivi (aloe, hamamelis, arginina, rosa canina) per un effetto antiossidante e antietà. Si può spruzzare sopra o sotto al make up per dare una sferzata di vitalità alla pelle del viso. Bisogna solo stare attente a non diventarne dipendenti.Nutrire e proteggereUn altro prodotto da inserire nel beauty da ufficio è il siero Complexe Royal di Biologique Recherche, in versione mini da 8 ml. Si chiama Royal non a caso, è un siero a base di pappa reale che idrata la pelle, la rende più morbida e regala un’incredibile luminosità al viso. Qualche goccia picchiettata quà e là e sembreremo appena uscite dalla spa.La combo perfetta è quella con la crema colorata dello stesso brand, il Serum de Teint, che si trova a metà tra un prodotto di skincare e uno di make up. Ok, non è propriamente un prodotto da viaggio, ma è perfetto per l’ufficio!Oltre ad essere leggero, perfezionante, a lunga durata, ad essere privo di siliconi e non comedogenico, contiene una speciale formula antiossidante che protegge anche dalla luce blu dei monitor. Vi ricorda niente? Abbiamo parlato dei danni della luce blu sulla pelle del viso e in particolare su occhi e contorno occhi.L’ideale è applicare il siero colorato a casa, la mattina, con calma e poi ritoccare durante il giorno con qualche goccia di Complexe Royal per idratare e dare un aspetto fresco e rimpolpato, senza rovinare il make up.Idratare e liftare contorno occhiPer contrastare la classica sensazione di occhi stanchi e gonfi, soprattutto dopo aver passato molto tempo davanti ad un monitor è perfetto il Black Diamond Contour Gel della linea Celestial di 111SKIN. Si tratta di un gel fresco, con una comodissima confezione a penna e l’applicatore in metallo che già da solo ha un effetto decongestionante, sgonfiante e dà una piacevole sensazione di freschezza.La sua formula è specificamente anti-age, ha un effetto “plumping” sul contorno occhi e anche sul contorno delle labbra. Si può usare quotidianamente come ulteriore step della beauty routine, ma anche per un touch up durante il giorno. Perfetto in ufficio, magari poco prima di uscire, picchiettato sul contorno occhi e labbra riempie immediatamente le rughe e regala subito una pelle fresca e rimpolpata.Idratare il contorno labbraIn ufficio capita purtroppo anche di discutere, con il capo, con un collega, con un cliente e magari senza accorgercene teniamo le labbra serrate e la mandibola contratta. E’ un naturale riflesso del disagio che proviamo, nessun problema. Ma se il nostro contorno labbra è già segnato, questa espressione non fa che peggiorare le cose. Ma c’è rimedio anche per questo.Le Gems Lip Contour Treatment di Ilaire sono perfette perché sono delle perle monodose, possiamo tenerne un paio a disposizione in un mini barattolino da viaggio e usarle quando ce n’è necessità. Sono delle perle ricche di peptidi e altri attivi che regalano un effetto idratante, rimpolpante e volumizzante alle nostre labbra.Basta aggiungere un deodorante delicato, delle salviettine rinfrescanti e l’immancabile analgesico e il nostro beauty da ufficio è pronto!Alimentazione in ufficioUn altro fattore fondamentale per mantenerci sveglie e attive è sicuramente l’alimentazione. Dobbiamo fare attenzione a inserire i giusti nutrienti, ma senza esagerare , per non rischiare il temuto “abbiocco post pranzo”.Come prima cosa sarebbe buona abitudine fare colazione al mattino. Preferibilmente in casa, così evitiamo la tentazione di pasta e cappuccino, che non sono proprio il massimo. Sono zuccheri e li consumiamo in fretta, non ci lasciano nessuna sostanza nutritiva da consumare a lungo termine.Oltre a questo potrebbe essere una buona idea avere sempre a portata di mano una manciata di frutta secca o della verdura fresca da sgranocchiare (carote, cetriolo, ravanello) quando ci viene fame.E soprattutto...attenzione alla pausa pranzo! Se possibile meglio portarsi qualcosa da casa, deve saziarci ma senza esagerare o passeremo le prime due ore dopo la pausa pranzo a cercare di tenere gli occhi aperti. E non c’è cosmetico che tenga in questa situazione.Infine, cerchiamo di bere tanto per rimanere idratate e non esagerare con i caffè.MindsetQuesto non ha a che fare con beauty e skincare, ma ti potrebbe aiutare a sopravvivere a giornate pesanti in ufficio e a farti strada nel mondo del lavoro. Hai mai sentito parlare di mindset? Si tratta del nostro approccio alle cose che ci circondano e può essere statico o dinamico. Non scenderò nello specifico, se ti interessa approfondire troverai tonnellate di materiale sul web sugli studi di Carol Dweck. Se puoi però, metti nel tuo beauty case da ufficio un bel pò di mindset dinamico.Qual’è il giusto approccio per sopravvivere e avere buoni risultati nell’ambiente lavorativo? ottimismo ed entusiasmo, curiosità e voglia di imparare sono sempre apprezzate un pizzico di competitività, ovvero cercare di fare del nostro meglio e non accontentarsi dei risultati raggiunti sicurezza, farsi rispettare senza passare dalla parte del carnefice perseveranza, è bene insistere anche dopo un fallimento  pianificazione ed efficienza, ci permetteranno di stabilire dei confini tra lavoro e vita privata e di avere del tempo per noi adattabilità e flessibilità, ci pieghiamo ma non ci spezziamo E’ difficile, ma possibile. Si tratta di trovare un equilibrio tra farsi rispettare ed essere empatici nei confronti del prossimo, tra avere a cuore il proprio lavoro e non avvelenarsi per questioni su cui non abbiamo il controllo. E’ normale cercare gratificazione nel lavoro, basta non dimenticarsi che c’è una vita vera fuori che ci aspetta.E voi? Cosa avete nel vostro beauty da ufficio?

Saperne di più
Occhi stanchi da pc: sintomi, cause e rimedi

Occhi stanchi da pc: sintomi, cause e rimedi

La nostra routine tecnologica. Sempre connessi.A chi non è mai capitato di ritrovarsi alla sera con gli occhi stanchi e arrossati? E magari di svegliarsi al mattino con la sensazione di non essersi riposati, con gli occhi gonfi e pesanti? E poi ci ritroviamo su Google a cercare: rimedi occhi stanchi.Capita quotidianamente a tutti. Senza rendercene conto passiamo la maggior parte del nostro tempo a fissare uno schermo: sia quello del computer con cui lavoriamo, dello smartphone con il quale rimaniamo in contatto con i nostri cari, del tablet sul quale leggiamo il nostro libro preferito mentre aspettiamo la metro o il treno. Poi torniamo a casa e ci rilassiamo sul divano guardando una serie.Per non parlare di quando siamo in smart working...Nonostante lo stress e la stanchezza, ci sembra di aver avuto i nostri momenti di svago e relax durante la giornata: in pausa pranzo abbiamo guardato gli ultimi arrivi sul nostro shop preferito, poi abbiamo fatto una videochiamata con la nostra migliore amica che vive lontano, abbiamo anche letto un capitolo del nuovo libro in attesa dell'autobus. E poi la sera, ci siamo concesse un paio d'ore della nostra serie netflix del cuore. Si sa, un capitolo tira l'altro e...siamo rimaste sveglie fino a tardi per finire l'ultima stagione. Quando finalmente ci siamo decise ad andare a dormire...occhi sbarrati e mille pensieri.Vi siete riconosciute in alcune di queste situazioni? Vi spiego cosa succede e vi svelo qualche rimedio efficace per sentirsi meglio.Cosa si intende per occhi stanchi? SintomiEcco quali sono i principali sintomi degli occhi stanchi da pc: sensazione di pesantezza e stanchezza sensazione di indolenzimento diffuso secchezza oculare aumento delle rughe nella zona perioculare borse e occhiaie per poi passare a disturbi più gravi come annebbiamento e sdoppiamento della vista maculopatia miodesopsie o" mosche volanti" E in realtà non finisce quì. Avete mai sentito parlare di astenopia da videoterminale o sindrome da schermo elettronico? I sintomi legati all'uso prolungato dei monitor sono talmente tanti e eterogenei, che si può parlare di una vera e propria sindrome. E non va a colpire solo i nostri occhi, vi sono familiari mal di schiena e mal di testa? Ma questo non è il nostro campo, per adesso concentriamoci sulla cura del contorno occhi e sui rimedi per gli occhi stanchi.Le principali cause degli occhi stanchiIl primo fattore responsabile di questo fastidio è la famosa luce blu. Si tratta di un particolare tipo di luce, emessa da quasi tutti i nostri gadget elettronici con display retroilluminato. È invisibile all'occhio umano, eppure ci crea una miriade di problemi. Ecco i più frequenti: insonnia e alterazione ritmo sonno veglia. La luce blu induce il nostro cervello a pensare che dovremmo essere svegli e inibisce la protezione di melatonina. Da qui gli occhi sbarrati e la difficoltà a prendere sonno nonostante la stanchezza. secchezza oculare. Fissare per lungo tempo una fonte luminosa diminuisce gli ammiccamenti e quindi la lubrificazione dell'occhio stesso. Questo porta alla sgradevole sensazione di occhio secco, bruciori, occhi rossi, lacrimazione parossistica. Ma, aldilà della luce blu, ci sono anche altri fattori che determinano l'affaticamento della vista: la sovraesposizione agli apparecchi digitali. Stare concentrati a leggere o fissare un monitor per molto tempo senza distrarsi è stressante per i nostri occhi, un ambiente di lavoro scarsamente o mal illuminato, con un monitor troppo vicino o comunque in una posizione non corretta che ci costringe a sforzare la vista, una cattiva postura. Rimedi per gli occhi stanchiUn pò di digital detox non farebbe male a nessuno, ne gioverebbero non soltanto i nostri occhi e il nostro contorno occhi, ma anche i nostri livelli di stress e cortisolo. Spesso però è il nostro lavoro che ci richiede di stare al computer o sullo smartphone per lungo tempo, quindi non si può evitare. Possiamo però cercare di contrastare la stanchezza e i disturbi della vista con un pò di buone abitudini e qualche prodotto efficace.I nostri occhi oggi sono continuamente sollecitati da mille stimoli e li sottoponiamo ad uno stress intenso e continuato, gli impacchi di camomilla della nonna o le fette di cetriolo che la mamma usava per "sgonfiare gli occhi" non sono più sufficienti. Ma abbiamo armi tecnologicamente più avanzate ed efficaci a nostra disposizione.Sicuramente non possiamo aspettarci miracoli da creme e cosmetici, ma possono darci una grossa mano. In che modo? regalandoci una sensazione di benessere con le loro texture dissetanti e rinfrescanti levigando e attenuando i segni della stanchezza intorno agli occhi ed eventuali prime rughe e zampe di gallina mantenendo elastica e ben idratata la zona del contorno occhi per contrastare la comparsa di nuove rughe drenando i gonfiori con attivi specifici. Ma poi...avete mai provato lo skin icing e tutta la skincare basata sui benefici del freddo? Vi assicuro che dopo un paio d'ore davanti allo schermo, basta appoggiare i famosi Cryo stick sul contorno occhi per rigenerarsi completamente. Da provare!7 prodotti infallibili per curare un contorno occhi stressato e bisognoso di attenzioniÈ giunto il momento di sfoderare le nostre armi migliori: Da usare una tantum, per un effetto wow in soli 15 minuti, sono assolutamente da provare i Patch Defatigant di Biologique Recherche. Sono cerotti di biocellulosa con una speciale forma a "tenaglia", che abbraccia in modo efficace il nostro contorno occhi. Nel cocktail di ingredienti spiccano: caffeina, che serve a drenare i gonfiori e a stimolare la microcircolazione per il trattamento delle occhiaie acido ialuronico, con il suo potente effetto idratante e rimpolpante, per levigare e attenuare i segni della stanchezza e della disidratazione Promette bene già dal nome, il Cool Eyes di Bakel, una crema ricchissima di attivi (Hamamelis, Burro di cacao, olio di argan, mentolo) con un'azione drenante, tonificante e anti-età. Aldilà della ricerca tecnologica e dell'utilizzo di ingredienti di altissima qualità, che ne garantiscono l'efficacia, pensate anche solo all'esperienza di utilizzo. Applicate Cool Eyes mattina e sera su palpebre e contorno occhi e massaggiate con lo speciale applicatore sferico di metallo. Immaginate un delicato massaggio decongestionante e rinfrescante su palpebre e contorno degli occhi dopo una nottata insonne, o dopo una giornata impegnativa. Super consigliate come trattamento giornaliero le Gems di Ilaire. Sono piccole perle, realizzate grazie alle più avanzate tecnologie cosmetiche, che racchiudono attivi concentrati al 100%. Oltre ad avere un effetto decongestionante, elasticizzante e drenante, hanno un effetto illuminante decisamente "wow".Si applicano sul contorno occhi mattina e sera, ma per frequenza e dosi vi consiglio di chiedere un parere a Sonia, tramite una consulenza gratuita. Si possono modulare per un effetto intensivo o di mantenimento e vengono utilizzate anche dopo interventi di medicina estetica per preservarne gli effetti. Sono così preziose che sarebbe un peccato sprecarle! Biologique Recherche invece ha specificamente studiato Liposmose, un siero antigonfiore, sia per drenare i liquidi che ristagnano nella zona del contorno occhi, sia nel caso l'accumulo sia di tessuto adiposo. L'effetto è un lifting istantaneo e una pelle compatta e idratata. Da applicare con costanza sempre abbinato alla propria crema viso, ad esempio la Creme Vip, per potenziarne le qualità antiage. Passando poi a Dermorevision, Sonia consiglia tre prodotti in particolare, con tre obiettivi diversi, da usare da soli o in combinazione Crystal Eye Creme, un potente contorno occhi antiage, a nostro parere tra i migliori in commercio. È un concentrato di studio e innovazione tecnologica, con attivi futuristici e di formulazione esclusiva, come gli Spin Traps o i Cristalli Liquidi. Particolarmente indicata per un contorno occhi esigente, che ha bisogno di essere nutrito e rimpolpato. Si può mettere la sera prima di andare a letto, per svegliarsi con uno sguardo fresco e una pelle rimpolpata. Ma è anche un'ottima base per il trucco, anzi, ne migliora le performance. Se applicato prima del correttore, ne potenzia l'effetto uniformante e illuminante, evitando che entri nelle pieghette. Detoxyl Eye Creme è una crema-trattamento antiage specifica per le occhiaie bluastre/violacee. Ha molteplici azioni: sgonfia, previene l'invecchiamento e ne limita gli effetti, contrasta la formazione delle occhiaie con un complesso enzimatico-peptidico ad azione anti-infiammatoria. Peptide Eye Serum infine è un siero gel fresco, che si assorbe velocemente e non lascia residui, perfetto per chi si approccia per la prima volta alla cura del contorno occhi perchè semplice da usare e piacevole. Un'ottima alternativa anche per la skin care maschile, per i più giovani e anche per chi porta lenti a contatto. Oltre ad idratare, rinforza e protegge. Buone abitudini per dare sollievo agli occhi stanchiCi sono anche altri accorgimenti che possono aiutarci a contrastare quella sgradevole sensazione di affaticamento della vista, che non riguardano l'applicazione di cosmetici, ma piuttosto una serie di best practices: per la secchezza oculare possiamo ricorrere ad appositi colliri, anche spray, che idratano e lubrificano l'occhio dall'interno sostituendosi alla sua naturale lacrimazione. Si applicano 3/4 volte al giorno per vari mesi. fare attenzione all'illuminazione dell'ambiente di lavoro. È preferibile un'unica fonte di luce, posizionata al centro della stanza, piuttosto che una luce da tavolo ad esempio, che ci dà un'illuminazione laterale. Meglio non mettersi davanti alla finestra, per evitare riflessi sullo schermo che rendono la visione ancora più faticosa. fare attenzione alla posizione del monitor, che deve rimanere ad una distanza tra i 50 e gli 80 cm dall'osservatore. Se vuoi saperne di più clicca qui. utilizzare un filtro per la luce blu o degli appositi occhiali protettivi per limitarne gli effetti nocivi Conoscete la regola del 20-20-20?È un semplice esercizio che prevede di distogliere lo sguardo dallo schermo ogni 20 minuti, per 20 secondi, guardando un punto ad una distanza di 20 piedi (6 metri). Può sembrare inutile, ed invece questo piccolo esercizio aiuta a rilassare i muscoli oculari, che sono sempre sotto sforzo.Per ricordarsi di metterlo in pratica, potreste provare una di queste app che vi faranno da promemoria: Eye care 20-20-20 per il cellulare, Eye care per Chrome

Saperne di più