Salta al contenuto
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori a € 100
Acquista senza stress: scegli KLARNA

Blog SEIskin

Beauty da Viaggio: una skincare routine impeccabile con i prodotti travel-size

Beauty da Viaggio: una skincare routine impeccabile con i prodotti travel-size

?✈️ Pronta a conquistare il mondo con una pelle splendida? Se stai contando i giorni che ti separano dalla tua prossima avventura, è il momento di fare un check-up al tuo beauty case! Ma aspetta, non ti sei dimenticata di preparare il tuo kit skincare travel-size, vero?Immagina di essere in spiaggia con il sole che ti bacia la pelle e una brezza leggera che ti accarezza il viso.OK.Dopo un paio d’ore al sole ti sentirai appiccicosa e arrossata. Non vedrai l’ora di farti una bella maschera rigenerante e applicare la tua crema preferita, ma…nel beauty non c'era più posto…l’hai lasciata a casa.Niente panico! Con i prodotti skincare travel-size, la tua routine di bellezza sarà sempre al top, anche a mille miglia di distanza.In questo articolo, scoprirai i migliori prodotti skincare travel-size che renderanno il tuo beauty case leggero come una piuma e la tua pelle fresca come un pomeriggio estivo. Preparati a viaggiare con stile e a brillare ovunque tu vada. ?? Allaccia le cinture e tuffati con noi nella guida definitiva per un skincare da viaggio senza stress e con una pelle sempre in perfetta forma. Sì, la tua prossima avventura è a un click di distanza! ??Check-list Pre-Viaggio: Come Preparare il Tuo Beauty Case Senza EsagerareChe bello viaggiare, ma…quanto stress. Ci dobbiamo assicurare di non lasciare niente a casa (attenzione al passaporto!) e, a seconda del nostro grado di ansia, pianificare tutto il pianificabile. Regole delle Compagnie Aeree: Limiti sui Liquidi e Consigli per il Bagaglio a ManoQuando si tratta di viaggiare in aereo, le regole sui liquidi sono rigide (controllate il sito della vostra compagnia aerea):Limiti sui liquidi: Ogni contenitore di liquido deve essere inferiore a 100 ml e deve essere riposto in un sacchetto trasparente richiudibile di massimo 1 litro. Questo vale anche per i tuoi prodotti skincare travel-size.Bagaglio a mano: Ricorda di tenere i tuoi prodotti essenziali a portata di mano, separati da altri oggetti nel bagaglio a mano, per facilitare i controlli di sicurezza. Strategie per Risparmiare Spazio: Uso di Prodotti Multifunzione e Formati Travel-SizePer ottimizzare lo spazio nel tuo beauty case, considera queste strategie:Prodotti multifunzione:Creme Idratanti e fondotinta con protezione solare: puoi alleggerire il beauty con le creme idratanti con protezione solare e i fondotinta con protezione solare.Abbiamo scelto per voi Elroel, un brand coreano molto attento alla protezione solare con due tipi di fondotinta spf 50, in formato cushion: il Fondotinta Nutriente Pang Pang Dot Cushion e il Blending Compact Cushion. Il primo è un prodotto nutriente, antiaging, particolarmente adatto alle carnagioni rosate, con un finish opaco. Il secondo invece è più correttivo, ma comunque leggero e naturale ed ha un finish più luminoso. Da non dimenticare il design compatto, occupano pochissimo spazio!Oli e balsami multiuso: Alcuni balsami sono progettati per essere utilizzati sia per le labbra che per le mani o come trattamento per piccole aree della pelle. Questo li rende ideali per i viaggi, poiché puoi utilizzarli in diversi modi. Gli oli viso e corpo multifunzionali possono servire come idratante per la pelle, trattamento per le unghie e anche per i capelli. In questo modo riduci il numero di prodotti da portare e semplifichi la tua routine di bellezza.In questo caso vi proponiamo un olio eccezionale, Huile Fondamentale di Biologique Recherche, un mix di oli pregiati che idratano, nutrono e proteggono pelle e capelli. Un ottimo alleato per le vacanze, soprattutto al mare, per ristorarsi dopo una giornata di sole. Ha anche un profumo buonissimo!Invece come balsamo suggeriamo il Soothing Facial Beauty Balm di Oio, con una texture super ricca, un concentrato di attivi che leniscono, riparano la pelle e la proteggono. Perfetto per trattare eventuali irritazioni, pruriti o desquamazioni, può essere applicato su tutto il viso, compreso contorno occhi e labbra.Make up multitasking: ci sono prodotti salvavita che possono essere usati su tutto il viso, come il Melting Blush di Oio ad esempio, un balsamo colorato da utilizzare come blush, bronzer, ma anche su occhi e labbra, per un classico e stupendo effetto sunkissed. Ma avete visto che bei colori?Un’altra chicca è la Cipria Illuminante Pink lighting powder di Elroel. Per prima cosa ha una confezione compatta che contiene il prodotto e l’applicatore, così possiamo lasciare a casa i pennelli. Inoltre è una cipria dall’effetto luminoso che può essere usata su viso e corpo per un bellissimo effetto glow. Punti consigliati? A parte zigomi e naso (se volete) è bellissima applicata per evidenziare le clavicole e sulle gambe.Skincare travel-size: le minitaglieNon ho spiegazioni psicologiche per questo, ma molte donne, io per prima, sono naturalmente attratte dalle minisize. Le troviamo così “cute” e ci illudiamo di spendere meno, o ci raccontiamo che vogliamo provare il prodotto prima di acquistare le full-size. Tutto assolutamente corretto, ma la verità è che sono anche molto carine.Quando poi si viaggia, le travel size sono veramente comode, oltre ad occupare poco spazio e a permetterci quindi di portare più prodotti, sono pensate per adattarsi alle normative sui liquidi in aereo.Chi di voi non ha in casa il cassetto, la bustina, il beauty delle minitaglie? Quelle gelosamente conservate per essere utilizzate al momento giusto, accumulate con pazienza ogni volta che facciamo un acquisto in profumeria? Per prima cosa vi consiglio di controllare la scadenza di queste minitaglie, spesso passano parecchio tempo nel cassetto! Oltre a questo, spesso travasiamo i nostri prodotti preferiti in contenitori vuoti per portarli con noi in vacanza. Ok, ma facciamo attenzione. Alcuni prodotti si deteriorano a contatto con l’aria, per questo sono in apposite confezioni chiuse. Soprattutto i solari, sono particolarmente delicati. Inoltre c’è il rischio di contaminare le creme con elementi che non dovrebbero esserci, il nostro bagno non è decisamente un laboratorio cosmetico, sterile e asettico. Quelle creme, detergenti o sieri, li mettiamo poi sul viso, non possiamo rischiare. Infine…quei contenitori perdono…SEMPRE, anche quelli della qualità migliore, anche se li mettiamo in bustine ermetiche, anche se le chiudiamo con lo scotch. Ci sarà sempre lo shampoo, il balsamo, o la crema che riempirà tutto il beauty e ci costringerà a lavare tutto. Insomma in definitiva, meglio acquistare un prodotto che è già confezionato in una travel size, ormai il mercato offre tante soluzioni.Skin care travel size su SeiskinPuoi comporre il tuo beauty da viaggio direttamente sullo shop di Seiskin, per molti prodotti Biologique è disponibile il formato da 50 ml, per i sieri il formato da 8 ml, così puoi riempire il tuo beauty senza sacrificare la tua skin care. Anche Bakel propone molti dei suoi prodotti in formato charm, ovvero in formato ridotto, per non farsi mancare proprio niente nemmeno in vacanza. Sceglierai poi i prodotti più adatti al tuo tipo di pelle, puoi chiedere consiglio alla nostra Sonia con una consulenza personalizzata.Ecco una proposta di skincare estiva: Per la pelle stressata dal sole è indicato il Lait Dermo-S, un latte detergente lenitivo che deterge la pelle con estrema delicatezza e la protegge dagli agenti esterni. Disponibile anche nel formato da 50 ml. Poi passiamo ad una spruzzata rinfrescante e rigenerante di Eauxygenante, un fresco spray idratante con un pregiato complesso antinquinamento ossigenante. È disponibile anche nel formato da 50 ml, ma una volta provata, vorrete aver comprato quello da 100 ml, è un grosso aiuto durante l’estate per rinfrescare e idratare il viso in qualsiasi momento della giornata. Adesso per un boost di idratazione passiamo a Jalu Tech di Bakel, un siero all’acido ialuronico a basso peso molecolare. Significa che penetra più facilmente nella pelle e va ad idratarla in profondità. Infine, per concludere, una buona crema idratante, da scegliere in base alle esigenze della nostra pelle. Per l’estate consigliamo Crème Hydravit’S, una crema leggera, che mantiene l’idratazione a lungo, lenisce e ripara. E poi…maschere, riempite la valigia di maschere in tessuto o hydrogel, occupano pochissimo spazio e quando le troverete in valigia ringrazierete di averle portate. Un tip in più: tenetele in frigorifero e quando tornate dalla spiaggia fate una coccola alla vostra pelle.Esplorate il mondo delle famose maschere 111skin, in particolare consigliamo Y Theorem Bio Cellulose Facial Mask, che è formulata con un complesso di attivi lenitivi e rigeneranti per la pelle. Sapete per cosa era stata formulata originariamente? Per la fase post-operatoria dopo peeling chimici o per la cura delle ustioni. Scoprite di più sull’articolo dedicato alle maschere 111skin. Ed infine la protezione solare…Sun Cushion Stick di Elroel, un comodissimo stick con applicatore cushion, protezione 50, azione lenitiva, adatto anche ai bambini. Completamente trasparente, non lascia residui e si può applicare senza sporcarsi le mani. Da mettere nel beauty da viaggio, ma anche da tenere in borsetta in città. Ed ecco una proposta di skincare routine travel size, tutto sotto ai 100 ml, perfetta per mantenere una bella pelle, idratare e lenire quando serve.Il beauty adesso è a posto, puoi contare su di noi, per il resto della valigia invece, ci devi pensare da sola/o!Se per caso trascorrerete le vostre vacanze in barca, abbiamo proprio quello che fa per voi, tutti i consigli nell'articolo dedicato!

Saperne di più
Routine skincare: gli errori comuni da evitare

Routine skincare: gli errori comuni da evitare

Non ci piace "bacchettare", preferiamo di gran lunga consigliare e accompagnare, ma questa volta dobbiamo proprio dirlo: non fate questi errori nella vostra routine di skincare, perfavore, la pelle soffre!Detergere la pelle con delicatezzaPartiamo come sempre dalla detersione, perché una pelle pulita è la base di qualsiasi routine skincare. Basti pensare alla routine coreana o anche alla routine Biologique Recherche, che prevede 4 step di pulizia della pelle.Pulita sì, ma con delicatezza!È importantissimo detergerla senza impoverirla, cioè rispettando il naturale film idrolipidico che la protegge. Il tipo di detersione che facciamo quotidianamente non lo richiede, si tratta di rimuovere il trucco, residui d'inquinamento, polvere, sebo in eccesso, senza bisogno di superare il famoso film idrolipidico. Per altri tipi di pulizia della pelle è necessario l'intervento di un professionista come una skin therapist o un medico estetico. Come si deterge la pelleSonia consiglia nella maggior parte dei casi il latte detergente, da utilizzare con un dischetto di cotone o anche direttamente con le mani. Il detergente va massaggiato sul viso per almeno un minuto, partendo dal centro verso l'esterno e va sempre risciacquato con acqua. Detersione per pelli grasse o acneicheA volte la pulizia delle pelli grasse o acneiche è associata all'idea di "sgrassare", pulire a fondo, disinfettare, ma non è proprio così. Le pelli problematiche a maggior ragione hanno bisogno di delicatezza e rispetto. Non c'è bisogno necessariamente di usare un detergente schiumogeno, che contiene spesso tensioattivi, va bene il latte detergente anche per questi tipi di pelle.Per trovare il detergente più adatto a te, chiedi consiglio a Sonia e acquistalo quì !Risciacquare sempre il detergente. Sì, anche l'acqua micellare!Visto che siamo in tema detersione, è importante ricordare che la maggior parte dei detergenti viso (gel, sapone, latte, acqua micellare, balsamo, crema) deve essere risciaquato, perché altrimenti lascia residui sulla pelle. Questi residui, se sono a base grassa possono occludere i pori e vanificare la detersione, se invece sono tensioattivi possono disidratare e irritare la pelle. Come sciacquare? Con acqua, con un batuffolo di cotone inumidito o con le mani ben aperte sul viso. E se l'acqua del rubinetto è particolarmente calcarea potrebbe lasciare residui? Sì, è infatti fortemente consigliato l'uso della Lotion, come la famosa Lotion P50 di Biologique Recherche, che riequilibra il ph della pelle e rimuove eventuali residui.Per scoprire la Lotion più adatta al tuo tipo di pelle chiedi la consulenza gratuita di Sonia.Asciugare il viso tamponandoVisto che il detergente va sempre sciacquato (lo ricordiamo, che non fa mai male), ad un certo punto della detersione ci ritroveremo a doverci asciugare il viso.Anche in questo caso è importante non traumatizzare la pelle e quindi non strofinare ma tamponare.Anche il tipo di asciugamano che usiamo può fare la differenza, deve essere morbidissimo sulla pelle. L'ultima raccomandazione è cambiare spesso asciugamano per assicurarsi la massima igiene ed evitare il proliferare di batteri. Applicare prima il siero e poi la crema visoPuò sembrare un consiglio banale per la propria routine skincare, ma per esperienza, non lo è.Il siero viso agisce a diretto contatto con la pelle, ha una texture solitamente più liquida rispetto ad una crema e nella maggior parte dei casi da solo non è sufficiente ad idratare la pelle del viso adeguatamente. Serve a potenziare la nostra crema abituale oppure ad aggiungere funzionalità in più, che la crema non ha. La crema invece, aldilà delle sue particolarità, specifiche per ogni tipo di pelle, serve principalmente ad idratare e nutrire. Inoltre protegge anche la pelle dalle aggressioni e non solo...A volte quando il film idrolipidico è danneggiato o poco efficace, la pelle perde idratazione velocemente e anche le creme sembrano "evaporare" nel nulla, lasciando la pelle assetata e fragile. Se invece applichiamo prima il siero e poi la crema, lasciamo che il siero agisca con la massima efficacia, limitandone l'evaporazione e mantenendo l'idratazione. Attenzione alla quantità: nè troppo, nè troppo pocoNella maggior parte dei casi, usare troppo prodotto non ha gravi conseguenze sulla pelle per la nostra routine skincare, semmai ne ha sulle nostre tasche. È semplicemente uno spreco.Invece usare troppo poco prodotto potrebbe avere le sue conseguenze. Il latte detergente ad esempio deve essere sufficiente per consentire un massaggio piacevole e delicato sul viso, le dita devono scivolare e non strofinare la pelle. Anche per la crema viso vale lo stesso principio: non lesinate sulla quantità, sia per rendere l'applicazione e il massaggio delicato, sia perché la pelle ha bisogno di nutrimento. A nessuno piace l'effetto "pelle unta", ma basta aspettare qualche minuto e la crema si assorbe, lasciando la pelle idratata e nutrita a dovere senza lucidità. Applicare il siero direttamente sul visoCome abbiamo accennato, il siero ha solitamente una texture più liquida della crema ed è studiato per essere assorbito molto rapidamente dalla pelle.Proprio per questo è controproducente prelevarlo con le mani prima di massaggiarlo sul viso. Parte dei preziosi principi attivi vengono assorbiti prima di arrivare dove serve, ovvero sulla pelle del nostro viso. Lo stesso principio vale per la creme, è consigliabile infatti prelevarle con i polpastrelli per poi applicarle con un massaggio.In conclusione la parola d'ordine è DELICATEZZA. La nostra pelle ha un suo equilibrio che le permette di svolgere le sue naturali funzioni, il segreto è non alterare in nessun modo questo equilibrio, ma rispettarlo. Alla fine, se ci pensiamo, si tratta di un organo come un altro, la pelle respira, si arrossa, tira, brucia, è viva e reagisce agli stimoli. Quindi non è vero che un prodotto vale l'altro e non è vero che tamponare e strofinare sono pressappoco la stessa cosa. Ogni gesto ha la sua importanza. Per conoscere quali sono i prodotti adatti a te e come applicarli puoi richiedere una consulenza gratuita alla nostra Skin Therapist Sonia.

Saperne di più
Buoni propositi per l'anno nuovo: 3 tips beauty e self-care

Buoni propositi per l'anno nuovo: 3 tips beauty e self-care

Gli ultimi giorni dell'anno sono sicuramente giorni di festa e di divertimento, ma anche di riflessione e di bilanci. Ed è veramente difficile uscire vincitori quando facciamo un bilancio generale della nostra vita o anche solo dell'anno appena passato. Spesso non ne usciamo proprio benissimo.L'entusiasmo e lo slancio con cui dovremmo affrontare l'anno nuovo, quello di cui tutti parlano, spesso non viene proprio spontaneo, è più un "mindset" che dobbiamo adottare.Non possiamo nemmeno dare più la colpa al Covid, anche se ancora risentiamo dei suoi effetti negativi.L'importanza della self care routineUn buon proposito per l'anno nuovo da cui ci piacerebbe partire, e dal quale derivano poi tutti gli altri è prendersi cura di sè. La filosofia di SEISKIN si basa su questo valore fondamentale, da sempre.Per prendersi cura di sè non serve necessariamente chissà quanto tempo o denaro, ci sono attenzioni che possiamo regalarci ogni giorno che sono semplici ed economiche. Non significa trascurare la nostra vita quotidiana, il lavoro, gli affetti, le persone care e pensare solo a noi stess*. Nella vita di ognun* di noi, a ben vedere, ci sono cose futili che ci portano via tempo e denaro a discapito del nostro equilibrio psico-fisico.Parliamo spesso di quanto sia importante prendersi cura di sè, da ogni punto di vista, e non è un invito a diventare egoisti ed egocentrici, ma anzi, ad essere più equilibrati e quindi più capaci di dare amore.A scanso di equivoci...non vogliamo diventare i prossimi guru della psicologia, parliamo di cose semplici, passiamo quindi alle tips di Sonia.3 tips beauty per il 2023Avremmo potuto fare elenchi infiniti di consigli beauty, ma ci siamo voluti concentrare su 3 tips fondamentali.Inutile partire con un programma di allenamento aerobico 6 giorni su 7, o eliminare completamente gli zuccheri dal nostro regime alimentare, o fare qualsiasi cambiamento drastico dall'oggi al domani. Sappiamo come va a finire: non metteremo mai più piede in palestra, inizieremo a soddisfare la voglia di zuccheri in modo sempre più malsano e ci pentiremo di qualsiasi cambiamento drastico.A noi piace l'approccio soft, ma costante.1. Struccarsi sempre e detergere la pellePer fortuna negli ultimi anni le ragazze sono più attente al tema della skincare e dello struccaggio, ma possiamo sempre fare di meglio.Skin therapist, dermatologi, make up artist...tutti sono d'accordo sull'importanza di questo gesto nella beauty routine quotidiana: struccaggio e detersione, mattina e sera.Se nell'anno nuovo abbiamo come obiettivo quello di cambiare la nostra pelle, il primo passo è sicuramente detergerla accuratamente mattina e sera.La mattina è importante detergere il viso dalle impurità e dall'eccesso di sebo prodotto durante la notte, rinfrescarla e idratarla. Non sembra, ma durante la notte la nostra pelle lavora per noi, tutti i principali processi rigenerativi avvengono proprio mentre dormiamo. Quindi la mattina merita un po' di cura e amore.La sera invece è fondamentale rimuovere il trucco e tutte le altre particelle che si sono accumulate sulla pelle, ad esempio lo smog. Si passa poi agli altri passi della beauty routine in base al tipo di pelle.Spesso abbiamo raccontato di come la detersione serale o mattutina possa diventare un momento di relax e self care, durante il quale mettere da parte i pensieri e massaggiare e coccolare il viso. Ma la skin care può anche essere rapida e allo stesso tempo efficace, con i prodotti giusti e un po' di manualità.Ad esempio, avete visto uno degli ultimi reel del nostro canale? Vi sarà utilissimo in questi giorni!S.O.S #beautyroutine dopo una serata di festa o in discotecaQuesto è solo un esempio di beauty routine, che va bene per il tipo di pelle di Irene e si adatta perfettamente alle sue esigenze. Di ritorno da una serata fuori, le basta passare: prima lo struccante delicato per rimuovere il trucco degli occhi Solution Démaquillante pour yeux poi si passa alla detersione del viso massaggiando il Lait Vip O2 e rimuovendolo con dischetto di cotone inumidito una spruzzata di Eauxygénante per rinfrescare e idratare la pelle infine nutrimento e idratazione con il siero Rose Gold Radiance Booster un gesto extra di amore per la pelle sono i patch occhi e il miracoloso massaggio con i Cryo stick 2. Investire nel beauty sleepCome abbiamo accennato, la notte è un momento importante per la pelle, perché si ossigena e rigenera. Quindi prendersi il giusto tempo per riposare e dare tempo alla pelle per ripararsi diventa fondamentale. Dormire poco e male contribuisce ad uno stile di vita malsano e stressante, che inevitabilmente si rispecchia anche sul nostro aspetto.Cosa fare per migliorare il sonno e renderlo un vero e proprio beauty sleep? cercare di rilassarsi prima di andare a dormire con meditazione, musica, una tisana calda preparare il giusto ambiente, lontano da cellulare, computer o tv un letto comodo e accogliente, che ci consenta di dormire in una posizione corretta. Prima di mettersi a letto, dopo aver deterso la pelle, possiamo approfittare della notte per applicare dei trattamenti mirati super efficaci, spesso in forma di siero, che ci aiuteranno ad ottenere la pelle che vogliamo.3. Una moderata attività fisicaArriviamo alle note dolenti...è importante fare una moderata, ma costante attività fisica.Detta così è poco convincente vero? Lo sappiamo tutt* che fare un po' di attività fisica fa benissimo da tantissimi punti di vista: per lo stress, per una buona funzionalità cardiovascolare, per il sistema linfatico, per bruciare grassi (pandori e panettoni degli ultimi giorni). Ma non lo facciamo. Non tutti riescono a far rientrare lo sport nella routine quotidiana, per i motivi più disparati, mentre altri si appassionano e non possono farne a meno.La buona notizia è che non è necessario andare in palestra a sudare come se non ci fosse un domani, ci sono altri modi: una semplice passeggiata al parco con un'amica, una pratica leggera, ma costante e ripetuta un'ora di yoga e meditazione soli o in compagnia, salire in ufficio con le scale e non con l'ascensore, evitare di prendere la macchina per brevi distanze. Anche in questo caso dobbiamo adottare un nuovo mindset: cercare di ascoltare il proprio corpo ed andare di pari passo. Prendercene cura, anche come investimento per il futuro.Un buon modo di iniziare l'anno nuovo, ad esempio, è prenotare una consulenza con la nostra skin therapist Sonia per studiare insieme una nuova beauty routine personalizzata. Se uno dei tuoi obiettivi per l'anno prossimo è ottenere finalmente la pelle che hai sempre voluto, questo è il primo passo. Non si tratta di un'iscrizione in palestra, ma di una chiaccherata con un'esperta per trovare insieme la routine beauty perfetta per te.Prenota un appuntamento

Saperne di più
Pelle secca viso: i 4 step +1 per una beauty routine perfetta

Pelle secca viso: i 4 step +1 per una beauty routine perfetta

Come si presenta la pelle secca?Chiamiamo comunemente pelle secca una pelle poco elastica, opaca, irregolare al tatto, che prude o addirittura si desquama. Per prima cosa è utile distinguere due tipi di pelle che siamo abituate e definire “secca”: ci sono pelli disidratate, alle quali manca fondamentalmente l’acqua, che appaiono come svuotate, alle quali manca turgidità e freschezza. ci sono poi pelli a cui mancano lipidi, che solitamente non presentano pori visibili o impurità, ma che sono più fragili e predisposte all’invecchiamento cutaneo. Spesso le due tipologie si sovrappongono perché le due carenze sono collegate, non a caso la barriera protettiva della pelle è definita idro-lipidica. Quando questa barriera è danneggiata o carente, la cute è più esposta e fragile e l’acqua contenuta nelle cellule evapora più rapidamente.Quali sono le cause della pelle secca?La prima causa è genetica, c'è chi nasce con la pelle a tendenza grassa e chi invece ha la tendenza alla secchezza. Nella maggior parte dei casi si riesce a tenere la situazione sotto controllo con una beauty routine mirata.Ma ci sono anche altre cause che possono favorire l'insorgenza della pelle secca: ambienti eccessivamente deumidificati, come quelli di treni o aerei, esposizione ai raggi uv, ma anche al freddo intenso, senza protezione, alimentazione povera di acqua e di altri nutrienti, come la vitamina A, sbalzi ormonali, cosmetici troppo aggressivi per il proprio tipo di pelle, senza contare tutte le patologie dermatologiche (psoriasi, allergie, eczema) e non (diabete, ipotiroidismo che possono avere effetti anche sull'aspetto della pelle e per le quali è importante rivolgersi ad un medicoDetersione pelle seccaIl primo passo è sempre la detersione, che in questo caso deve essere particolarmente delicata. Per la detersione delle pelli secche Sonia consiglia di massaggiare sul viso l’Eau Micellaire Biosensiblee passare poi un dischetto di cotone inumidito per rimuovere residui di trucco e altre impurità.L’acqua micellare di Biologique Recherche è perfetta per questo tipo di pelle perché: (pur svolgendo alla perfezione la sua funzione detergente e struccante) rispetta il film idrolipidico idrata (acido ialuronico) tonifica (oli essenziali di Menta e Pompelmo) lenisce (ramnosio) Come sempre non sono solo i prodotti a fare la differenza, ma anche la gestualità con la quale li applichiamo. Già da questa prima fase è importante coccolare la pelle ed evitare di sfregare, sarà l’acqua micellare a sciogliere il trucco e le impurità, non l’azione meccanica del dischetto di cotone.Lotion P50W, una lozione magica anche per le pelli seccheLa pelle secca, come tutti i tipi di pelle, necessità di una leggera esfoliazione per rimuovere le cellule morte dell’epidermide. Come per le pelli sensibili però questa esfoliazione deve essere leggerissima e ben tollerata, altrimenti la pelle si arrossa e si irrita ancora di più.Entra in gioco quindi la nostra lozione magica dall’effetto…wow! Non è proprio nostra, ma ormai è di famiglia, anche se la formulazione è di Biologique Recherche, ed è uno dei prodotti più conosciuti di questo brand.La Lotion P50 va applicata picchiettando delicatamente sul viso secondo la quantità e le indicazioni della vostra skin-therapist.Siero per pelli seccheCon la pelle pulita e purificata possiamo finalmente procedere verso i prossimi step: siero e crema per idratare in profondità, nutrire la pelle e proteggerla.L’idratazione è importante per qualsiasi tipo di pelle, ma soprattutto per quella secca, specialmente se è disidratata. Il siero è uno step fondamentale in questo caso, perché non sempre la sola crema idratante e sufficiente per agire in profondità.I nostri due sieri del cuore per le pelli secche sono Colostrum VG e Amniotique VG. Colostrum è il siero più ricco in gamma, più denso e nutriente, mentre Amniotique è leggero e acquoso, non unge e non appiccica per cui lascia una pelle super idratata, una sensazione di freschezza e un finish matte. Un sogno in pratica. La pelle che abbiamo sempre desiderato, non solo bella ma anche sana.Crema idratante per pelli seccheDopo aver idratato in profondità la pelle con i preziosi sieri Biologique, Sonia consiglia di terminare la beauty routine per pelli secche con una buona crema idratante, che mantenga la pelle idratata a lungo.Il segreto di una buona crema è riuscire a proteggere la pelle, evitando che l’acqua evapori troppo velocemente dalle cellule, e allo stesso tempo essere confortevole e non occludere i pori. Non è semplice.Una delle creme più indicate per curare una pelle secca è la Advanced Repair Creme di Dermorevision, che lenisce e ripara la pelle in profondità, favorendo la rigenerazione cellulare e la sintesi proteica.Per un tocco in più, non dimenticate l’idratazione delle labbra con Biokiss, un balsamo rigenerante per labbra morbide e idratate.Maschera idratante per pelli seccheIn determinati periodi dell’anno la pelle tende a diventare più secca, ad esempio in inverno per il freddo, il vento e i riscaldamenti accesi. Le pelli che già hanno una tendenza alla secchezza e alla disidratazione sono particolarmente a rischio e a volte è necessaria qualche attenzione in più. Oltre alla normale beauty routine per pelli secche è molto utile fare una maschera idratante ad intervalli regolari.La nostra maschera preferita per le pelli secche è la Visoelastine + che, grazie alla sua formulazione, riesce a richiamare le molecole d’acqua negli strati più superficiali dell’epidermide e fornisce un’ottima barriera protettiva. La pelle rimane fresca e idratata e la sensazione è quella di comfort, che dura a lungo.ConclusioneNon esiste la pelle “perfetta” stile photoshop. La pelle “vera” presenta pori più o meno evidenti, discromie, impurità, può lucidarsi a volte, arrossarsi e tirare, screpolarsi.Il segreto sta nel prendersene cura con costanza e attenzione, assecondando le sue esigenze, che possono cambiare nel tempo.Questa però non deve suonare come una condanna…si impara con il tempo a conoscere la propria pelle e a capire come reagisce e di cosa ha bisogno. Diventa più semplice se ci si fa aiutare da un consulente esterno, come Sonia. Un professionista infatti riuscirà a guardare la nostra pelle in modo obiettivo, individuando degli obiettivi realistici e consigliandoci una beauty routine mirata.Scopri la nostra selezione per pelli secche

Saperne di più