Salta al contenuto
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori a € 100
Acquista senza stress: scegli KLARNA
Acne e sole: come prendersi cura della pelle acneica

Acne e sole: come prendersi cura della pelle acneica

Con la primavera e l'allergia ai pollini arrivano anche i primi weekend all'aria aperta, in campagna oppure al mare. Non ci sembra vero, dopo tanti mesi di reclusione, di poter stare con gli amici all'aria aperta, godere della natura, del calore del sole sulla pelle. Ma attenzione proprio al sole perché le prime bruciature sono dietro l'angolo. Anche se non si arriva ad una vera e propria ustione, è molto comune che la pelle si irriti e inizi a prudere ed arrossarsi.

Per chi soffre di acne l'attenzione deve essere superiore, perché il sole rischia di innescare o far riaffiorare l'infiammazione. Ma sole e mare non facevano bene all'acne?

Tutte abbiamo sentito dire almeno una volta che il sole fa bene ai brufoli perché "asciuga". È un'affermazione che potrebbe avere un fondo di verità, ma che bisogna prendere con le pinze.

Nel breve periodo è vero che la pelle a tendenza acneica al sole sembra migliorare, ma alla lunga il sole peggiora inevitabilmente la situazione. Il miglioramento è solo un'impressione data dall'abbronzatura che rende meno evidenti i rossori e fa sembrare la pelle più uniforme e meno lucida.

Inoltre sole e acne non sono certamente amici, ma non è nemmeno il caso di farne una questione di principio. È vero infatti che una moderata e graduale esposizione solare può avere un blando effetto antinfiammatorio, ma il limite tra beneficio e rischio è talmente sottile che è meglio chiedere consiglio al proprio specialista in base al proprio fototipo. Rispetto ad una pelle normale, sicuramente quella a tendenza acneica è ancora più delicata.

Effetti del sole sulle pelli con acne

Quando stiamo all'aria aperta, al sole, non solo ci esponiamo all'effetto dei raggi solari, ma sottoponiamo la pelle anche ad:

  • alte temperature
  • umidità
  • vento
  • sudore
che sono tutti agenti potenzialmente irritanti. Tutto questo è particolarmente stressante per la pelle, quindi dobbiamo prendercene cura per non subirne gli effetti.Ma cosa succede ad una pelle con acne quando si espone al sole?
  1. L'esposizione solare accentua i processi infiammatori tipici dell'acne, la pelle si ispessisce e si accumulano le cellule morte, il sebo in eccesso nei pori provoca la comparsa di comedoni e brufoli.
  2. I raggi ultravioletti surriscaldano la pelle, stimolando le ghiandole sebacee e favorendo la proliferazione di batteri, che formano piccoli puntini pruriginosi (acne di maiorca)
  3. I raggi solari provocano una reazione a catena che porta all'invecchiamento precoce della pelle.

Consigli per l'esposizione solare della pelle con acne

Consulto con il proprio specialista di riferimento

Questa è la stagione giusta per incontrare il proprio specialista e fare il punto della situazione. La prescrizione e la cura fatta all'inizio dell'inverno non è scolpita nella pietra e una buona terapia prevede continui aggiustamenti e aggiornamenti in base alle condizioni della pelle e alla stagione.La cura della pelle non deve essere un sacrificio, ma un gesto per il proprio benessere, è importante anche trovare dei prodotti che siano piacevoli da applicare e indossare, sia per texture che per sensazione sulla pelle.La nostra skin therapist Sonia ad esempio in alcuni casi consiglia di passare ad una crema idratante più leggera e fresca, più adatta alla nuova stagione.

Non interrompere le cure dermatologiche

Spesso succede che la pelle inizi a migliorare dopo le cure invernali e noi ci rilassiamo...a volte troppo. Prima di poterci considerare "guarite" deve passare del tempo, e il sole è un trigger perfetto per riaccendere l'acne e l'infiammazione. Se proprio vogliamo rilassarci, meglio aspettare la fine dell'estate. È bene quindi non interrompere le cure prescritte dal dermatologo o dalla skin therapist, la costanza è tutto, lo diciamo sempre!

Protezione solare sempre

Tutti i tipi di pelle vanno protetti durante l'esposizione al sole, quella con acne non fa eccezione. Rispetto ad una pelle normale però dobbiamo fare particolare attenzione alla scelta della crema solare, che deve essere appositamente formulata.Non deve essere comedogenica, ovvero non deve andare ad otturare i pori, altrimenti peggiorerebbe la situazione. Quelle di ultima generazione sono leggere sulla pelle ed efficaci.

Esposizione moderata, graduale e nelle ore meno calde

Le attenzioni sono le stesse per tutti i tipi di pelle, a maggior ragione se c'è un'infiammazione in corso. È consigliabile evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata, quelle più calde, e sarebbe meglio non prendere il sole direttamente, meglio ripararsi sotto l'ombrellone, con un cappello a tesa larga e una buona crema solare.

Non dimenticare di detergere la pelle

La detersione è sempre importante, ma quando abbiamo passato una giornata al sole e abbiamo correttamente applicato il filtro solare, la routine serale diventa fondamentale. Prima di andare a dormire la pelle deve essere libera e pulita, per potersi ossigenare e riparare durante la notte. Nonostante i filtri solari di ultima generazione siano leggeri e lascino respirare la pelle, sono uno strato ulteriore che alla sera va rimosso.La detersione deve essere fatta con i prodotti giusti, non aggressivi, ma anzi lenitivi, che puliscano la pelle da creme, protezioni solari, sudore e sporco di vario genere.

Evitare di schiacciare i brufoli

A meno che la situazione non sia disperata (in tal caso chiama la tua skin therapist) non torturare brufoli e brufoletti presa dal raptus. La pelle è infiammata, con il sole è ancora più esposta ad ulteriori infiammazioni, non serve che tu vada a stuzzicare ulteriormente possibili focolai.

Beauty Routine acne e sole. I prodotti giusti

Skincare acne e sole mattina

La mattina la pelle non dovrebbe essere particolarmente sporca, dobbiamo soprattutto rimuovere gli eccessi di sebo accumulati durante la notte. Sonia consiglia di massaggiare il latte detergente su pelle asciutta per almeno un minuto, per poi risciacquare con acqua, eventualmente con l'aiuto di un dischetto di cotone imbevuto.L'applicazione della Lotion è il segno distintivo della nostra skincare: si versano 10 gocce su un dischetto di cotone e si tampona delicatamente sul viso, senza strofinare. La Lotion con il suo mix equilibrato di alfa e beta-idrossiacidi e estratti botanici contrasta l'ispessimento della cute e l'accumulo di cellule morte che provocano la comparsa di brufoli.È adesso il turno del siero, quello consigliato per pelli con acne è l'Iso-Placenta. Ne basta poco da tamponare sul viso e lasciar assorbire dalla pelle.A questo punto, possiamo scegliere se passare direttamente alla protezione solare, applicare prima la nostra abituale crema idratante Iso-placenta o magari passare ad una crema dalla texture più leggera. Visto che questo è lo strato che più ci protegge dagli agenti esterni, è bene consultarsi con la propria therapist e scegliere in base alla propria pelle, al proprio fototipo e alle proprie abitudini.

Skincare acne e sole sera

La sera, quando torniamo a casa dopo una giornata di sole, la pelle è stanca, accaldata e stressata. Il top sarebbe una serata rilassante, dopo aver deterso il viso applicare una maschera restitutiva e lenitiva, una bella cena in casa, tanta idratazione e un buon sonno di bellezza sulla propria federa di raso.Per essere più realistici, può capitare che ad una giornata al mare segua una serata fuori. In questo caso possiamo detergere la pelle con delicatezza con il latte detergente e in seguito applicare una crema restitutiva, appositamente formulata per lenire e idratare la pelle. A questo punto possiamo anche applicare il make up, ricordandoci però che al ritorno dalla serata è bene rimuoverlo e reidratare la pelle.

Conclusioni

Anche chi è affetto da acne deve potersi godere il sole e le giornate all'aperto, non ci teniamo quindi a demonizzare l'esposizione solare. Inoltre dobbiamo considerare sempre anche l'aspetto psicologico della questione: le giornate all'aperto in compagnia degli amici, godendosi il bel tempo, sono fondamentali per la nostra vita sociale e per il nostro benessere.Chi soffre di acne a volte tende ad isolarsi, al di là del tempo atmosferico, e vorremmo combattere questa tendenza.Rimane fondamentale essere seguiti da un professionista come Sonia nel proprio percorso ed avere a portata di mano i prodotti giusti.
Messaggio precedente Articolo successivo